Racconti delle strade dei mondi

Il falco

L’inizio della Caduta

 

Jonathan Livingston e il Vangelo

Jonathan Livingston e il Vangelo

L’Ultimo Demone

L'Ultimo Demone

L’Ultimo Potere

L'Ultimo Potere

Strade Nascoste – Racconti

Strade Nascoste - Racconti

Strade Nascoste

Strade Nascoste

Inferno e Paradiso (racconto)

Lontano dalla Terra (racconto)

365 storie d’amore

365 storie d'amore

L’Ultimo Baluardo (racconto)

365 Racconti di Natale

365 racconti di Natale

Il magazzino dei mondi 2

Il magazzino dei mondi 2

365 racconti d’estate

Il magazzino dei mondi 2
Gennaio 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Archivio

The Tunnel to Summer, the Exit of Goodbyes

The Tunnel to Summer, the Exit of Goodbyes è la storia di due adolescenti, Tono Kaoru e Hanashiro Anzu, che s’incontrano in un giorno di pioggia alla fermata del treno; non avendo l’ombrello, il ragazzo dà alla ragazza l’ombrello perché vede che lei è senza e tiene ben stretta una borsa per non farla bagnare, . . . → Read More: The Tunnel to Summer, the Exit of Goodbyes

Watchmen

Cosa dire di Watchmen? Non molto, se non che è una delle migliori graphic novel finora realizzate. Qualcuno asserisce che è un capolavoro, qualcun altro sentendo una simile affermazione storce il naso perché i capolavori sono altri: a ognuno il suo. Per me rimane un’opera molto valida e meritevole d’essere sia letta sia vista; con . . . → Read More: Watchmen

Filosofia e L'Ultimo Potere

Era da tempo che avevo intenzione di scrivere questo articolo, ma per un motivo o per l’altro mi sono ritrovato a rimandare; l’articolo di Andrea D’Angelo mi ha dato l’input di farlo. Il mio non voleva essere un pezzo che esamisse in generale l’argomento, per esso vi suggerisco di leggere quanto scritto da Andrea, ma . . . → Read More: Filosofia e L’Ultimo Potere

Recenti pubblicazioni fantastiche

Facciamo una breve carrellata sulle quarte di copertine di alcune delle pubblicazioni recenti nell’ambito del genere fantastico.

Shalini Boland, I vampiri di Marchwood. Hunted. Newton Compton. Innamorarsi non è mai stato così complicato Avere un fidanzato vampiro ha i suoi vantaggi. Specialmente se il non-morto in questione è bellissimo, dolce e ferrato nella caccia ai . . . → Read More: Recenti pubblicazioni fantastiche

La Rocca dei Silenzi

Da tempo volevo scrivere una recensione su La Rocca dei Silenzi di Andrea D’Angelo, ma erano passati anni dalla prima volta che avevo preso in mano questo romanzo e quindi ho voluto rileggerlo, uno perché non mi ricordavo diverse cose, due perché volevo capire se le sensazioni e le impressioni avute in precedenza erano le . . . → Read More: La Rocca dei Silenzi

I videogiochi della serie Final Fantasy fanno davvero schifo?

Squall, protagonista di Final FAntasy VIII, col suo iconico gunblade

Questa domanda, che può sembrare clickbait, è nata sentendo per caso un discorso di alcuni giovani sugli ultimi episodi della serie videoludica di Final Fantasy. Facendo un rapido riassunto (e tralasciando commenti coloriti), stando ai giudizi ascoltati non volendo, Final Fantasy XVI (ultimo capitolo finora uscito della saga) non è piaciuto per il non poter . . . → Read More: I videogiochi della serie Final Fantasy fanno davvero schifo?

Il viaggio dell'assassino

Il viaggio dell'assassino

Il viaggio dell’assassino conclude la prima trilogia realizzata da Robin Hobb. Grazie a Umbra e Burrich, Fitz è sopravvissuto alle torture di Regal; ritenuto da tutti morto, sta riprendendosi dalle ferite subite e dato che ha ormai perso tutto, ha solo in mente una cosa: vendicarsi e uccidere Regal. Dopo uno scontro con dei Forgiati . . . → Read More: Il viaggio dell’assassino

Moonfall

Moonfall

Moonfall è uno di quei film che si guardano con curiosità per vedere i bassi livelli che un certo cinema ha raggiunto per far andare la gente al cinema. Si è di fronte al genere fantascientifico/catastrofico/apocalittico in stile Armageddon – Giudizio finale, con la differenza che questa volta è la Luna che sta per cadere . . . → Read More: Moonfall

Mirai

Mirai

Mirai, pellicola d’animazione del 2018 diretta da Mamoru Hosoda, è una storia di crescita, raccontata attraverso l’esperienza un po’ particolare di Kun, un bambino di quattro anni un po’ viziato, e di come la sua vita cambia con l’arrivo della sorellina Mirai (che in giapponese significa Futuro: una scelta non certo casuale, visto come si . . . → Read More: Mirai