Racconti delle strade dei mondi
Jonathan Livingston e il Vangelo
Strade Nascoste – Racconti
Inferno e Paradiso (racconto)
Lontano dalla Terra (racconto)
La fine di ogni cosa (racconto)
L’Ultimo Baluardo (racconto)
|
By M.T., on Gennaio 12th, 2025% Dungeons & Dragons, come film, libri, videogiochi e quant’altro, è stato colpito dal politicamente corretto e dal woke: uno dei cambiamenti fatto con i nuovi manuali è stato sostituire il termine razze (elfi, nani, orchi, umani) con specie. Di per sé usare una terminologia al posto di un’altra non cambia molto, anzi non cambia niente . . . → Read More: Dungeons & Dragons è stato rovinato
By M.T., on Dicembre 8th, 2024% Nel precedente post parlavo di come si è perso il senso della misura, e in un certo qual modo si può dire lo stesso per Qiddiya City, dove ci sarà il primo quartiere al mondo dedicato interamente ai videogiochi. Tuttavia, è ingiusto fare un paragone tra questo quartiere e Comedian: perché se è una boiata . . . → Read More: Qiddiya City, la città del gaming
By M.T., on Dicembre 1st, 2024% In tanti hanno sentito parlare della banana di Cattelan, Comedian, la banana attaccata a una tela con un pezzo di nastro adesivo e venduta per 6,2 milioni di dollari. Come ben si sa, una banana è qualcosa che non dura molto e infatti l’acquirente dell’opera d’arte ha ricevuto un kit (un rotolo di nastro adesivo, . . . → Read More: Comedian, la banana di Cattelan.
By M.T., on Novembre 24th, 2024% Lo scrittore è ciò che scrive? Ovvero, i libri sono specchio di chi scrive? Se si tratta di un’opera autobiografica, sicuramente. Se si tratta di saggistica, lo scrittore mette una parte delle conoscenze che ha, ma non viene mostrato nulla del suo carattere, delle sue preferenze, antiatie, simpatie. E per quanto riguarda la narrativa? Dipende, . . . → Read More: Lo scrittore è ciò che scrive?
By M.T., on Luglio 5th, 2024% Alle volte si vorrebbe scrivere altro, ma ci sono cose che vanno mostrate e di cui occorre parlare. Tante sono le polemiche nei confronti del governo e le reti televisive pubbliche, per molti divenute fonte di propaganda del governo, al punto da soprannominarle Tele Meloni; tutto questo non è certo nuovo, dato che una cosa . . . → Read More: Azioni di governo
By M.T., on Giugno 16th, 2024% Che cosa dire delle elezioni di giugno 2024? Che c’è stato un aumento dei voti per la destra, anche se la maggioranza continua a essere europeista. La cosa divertente, se la si vuole mettere in questo modo, è che al termine delle votazioni sono tutti contenti, è come se avessero tutti vinto, anche se c’è . . . → Read More: Elezioni giugno 2024
By M.T., on Aprile 21st, 2024% Il monologo di Scurati che segue doveva essere letto da Suurati durante la trasmissione Che sarà, ma che invece è stato fatto dalla conduttrice del programma dopo la scelta della RAI di non far comparire l’autore del messaggio.
Milano: gruppi di partigiani festeggiano la vittoria nei giorni della liberazione (Wikipedia)
Giacomo Matteotti fu . . . → Read More: Monologo sul 25 Aprile di Antonio Scurati
By M.T., on Marzo 31st, 2024% Pensare. Una gran cosa. Un elemento che caratterizza e distingue l’essere umano. Ma è qualcosa che si sta perdendo. Brutto da dire, ma è così: si sta perdendo la capacità di pensare. Si pensano a cose sciocche, banali, ci si perde dietro il superfluo. E questa cosa colpisce soprattutto i ragazzi condizionati da tutte le . . . → Read More: Il coraggio di pensare
By M.T., on Marzo 17th, 2024% Non mi sono mai iscritto a nessun social. Vuoi perché non ne sentissi la necessità, vuoi perché li ritenevo dispersivi, un modo per far perdere tempo, per distogliere l’attenzione da qualcosa che volevo fare mentre ero al computer (scrivere). Non che non perda tempo, d’intoppi, interruzioni o distrazioni ce ne sono sempre, e se alcune . . . → Read More: Social network
|
Le mie 10 righe dai llibri
|
Commenti recenti