Racconti delle strade dei mondi

Il falco

L’inizio della Caduta

 

Jonathan Livingston e il Vangelo

Jonathan Livingston e il Vangelo

L’Ultimo Demone

L'Ultimo Demone

L’Ultimo Potere

L'Ultimo Potere

Strade Nascoste – Racconti

Strade Nascoste - Racconti

Strade Nascoste

Strade Nascoste

Inferno e Paradiso (racconto)

Lontano dalla Terra (racconto)

365 storie d’amore

365 storie d'amore

L’Ultimo Baluardo (racconto)

365 Racconti di Natale

365 racconti di Natale

Il magazzino dei mondi 2

Il magazzino dei mondi 2

365 racconti d’estate

Il magazzino dei mondi 2
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Archivio

Figli di terra e cielo

Devo essere sincero: Figli di terra e cielo è il libro che meno mi ha preso di Guy Gavriel Kay. Scritto bene, personaggi caratterizzati, ambientazione interessante (con Saressa che ricorda molto con la sua laguna, i suoi canali e il suo potere la Repubblica di Venezia), trama ricca ma non è riuscito a coinvolgermi. Era . . . → Read More: Figli di terra e cielo

Il canto del sangue

Seppur nulla originale, Il canto del sangue di Anthony Ryan è stata una piacevole e scorrevole lettura, che ha tenuto incollato alla pagine, con la voglia di sapere cosa accadeva nelle pagine successive. Tutta la storia è un lungo flash back del protagonista, mostrato attraverso il racconto che fa al suo compagno di viaggio su . . . → Read More: Il canto del sangue

L’ombra degli dei

L’ombra degli dei, primo volume della saga dei Fratelli di Sangue di John Gwynne, è, come asserito dall’autore, un libro ispirato sia a Beowulf sia al Ragnarok, la battaglia dei miti nordici dove trovarono la fine i vecchi dei vichinghi come Thor e Odino (questa però non fu la fine di tutte le divinità, alcune . . . → Read More: L’ombra degli dei

Siamo in pieno 1984

In tanti avranno sentito le parole di Trump sulla questione Ucraina: Zelensky è un dittatore, non è stato eletto, l’Ucraina non doveva iniziare il conflitto, la Russia non è l’aggressore. Per una persona con un minimo di raziocinio, che non sia di parte, queste affermazioni appaiono come quelle di una persona in totale malafede o . . . → Read More: Siamo in pieno 1984

Il metallo perduto

Il metallo perduto

Con Il metallo perduto si conclude la seconda serie Mistborn, nonché l’era che in essa è stata raccontata: infatti, da quanto fatto capire da Brandon Sanderson, la prossima storia dei Mistborn sarà ambientata in un’era futura, dove la tecnologia ha fatto un balzo in avanti ed è più sviluppata. Ciò è sempre stato nelle idee . . . → Read More: Il metallo perduto

Il potere dell'informazione

Suggerisco di vedere questo video di Sommobuta perché fa un’ottima disamina sul potere dell’informazione.

 

Avevo già parlato di una cosa simile all’interno di L’Ultimo Potere e anche se l’informazione non era tra i poteri da distruggere, perché senza gli altri non poteva esistere, l’informazione aveva avuto un ruolo importante per come si era . . . → Read More: Il potere dell’informazione

Defiant

Defiant conferma le impressioni che avevo avuto con Cytonic: la saga sci-fi di Brandon Sanderson è andata in calare. Con Skyward e Starsight, i primi due volumi della serie, la storia si era mantenuta su un buon livello, risultando coinvolgente e convincente, mentre con il terzo, il già citato Cytonic, si era cominciato ad avvertire . . . → Read More: Defiant

I Draghi del Sole Morente

Come Il Cavaliere della Rosa Nera, anche I Draghi del Sole Morente di Margaret Weis e Tracy Hickman l’avevo acquistato all’uscita (parliamo di più di venti anni fa, era il 2001), subito seguito da I Draghi della Stella Perduta, dato che facevano parte della trilogia di Dragonlance La Guerra delle Anime; dopo poco più di . . . → Read More: I Draghi del Sole Morente

Il Cavaliere della Rosa Nera

Il Cavaliere delLa Rosa Nera

Acquistai Il Cavaliere della Rosa Nera di James Lowder appena uscì, nei primi anni del Duemila, quando c’era la vecchia Armenia (guardando all’interno del libro non c’è il periodo di pubblicazione, come succede nella maggior parte dei casi, ma facendo una ricerca in rete si scopre che era il 2003), perché l’ambientazione di Ravenloft mi . . . → Read More: Il Cavaliere della Rosa Nera