Jonathan Livingston e il Vangelo
Strade Nascoste – Racconti
Inferno e Paradiso (racconto)
Lontano dalla Terra (racconto)
La fine di ogni cosa (racconto)
L’Ultimo Baluardo (racconto)
Strade Nascoste (romanzo)
L’Ultimo Potere (romanzo)
|
By M.T., on Febbraio 28th, 2016% Sicurezza: una gran cosa, che piace a tutti, che sarebbe bello avere in tutti i settori della vita. Sarebbe bello avere sicurezza sul posto di lavoro, vedere le norme che tutelano la salute del lavoratore applicate, ma spesso questo non avviene, vuoi perché i datori di lavoro preferiscono non attuarle per risparmiare denaro, vuoi perché . . . → Read More: Sicurezza
By M.T., on Settembre 19th, 2015% Era il 2008 quando realizzai la prima stesura di Non Siete Intoccabili, scritta subito dopo Strade Nascoste. L’intenzione allora era di proseguire con la narrazione delle Storie di Asklivion; dieci capitoli erano stati scritti quando sorse l’idea per una storia staccata da quel mondo, ambientata nel nostro che parlasse del mondo del lavoro, delle sue . . . → Read More: Una riflessione da L’inizio della Caduta: Delirio d’onnipotenza
By M.T., on Settembre 16th, 2015% L’ottimismo è il profumo della vita, diceva Tonino Guerra in un famoso spot pubblicitario qualche anno fa. C’è una parte di realtà in queste parole, perché l’ottimismo può aiutare ad andare avanti, può essere quel guizzo in più che permette di affrontare le difficoltà e gli ostacoli, perché se in un’iniziativa si parte con una . . . → Read More: L’ottimismo
By M.T., on Marzo 31st, 2015% The Mangler – La macchina infernale, è un film del 1994 diretto da Tobe Hooper tratto da un racconto di Stephen King, che vede tra i suoi attori Robert Englund (reso famoso dalle interpretazioni di vari Nightmare), interprete del vecchio capitalista storpio Bill Gartley. La storia, che ha anche come protagonisti il detective John Hunton . . . → Read More: The Mangler – La macchina infernale
By M.T., on Giugno 8th, 2012% Ieri nel post che parlava della morte di Ray Bradbury, Martina nel suo commento in risposta al mio ha parlato di Marchionne e di come le condizioni dei lavoratori all’interno delle ditte Fiat siano peggiorate dopo il famoso referendum tenuto all’interno del gruppo di Torino; un modello che si sta cercando d’allargare a tutto il . . . → Read More: Senza Speranza 2
By M.T., on Ottobre 4th, 2011% In questi giorni la rete è impegnata a parlare di quanto avvenuto tra Vasco Rossi e Nonciclopedia. Ciascuno ha dato il suo contributo, scegliendo dove schierarsi ed esprimendo la propria opinione: se ne parla ad esempio qui, qui e qui. Ma come succede spesso in Italia, impegnati a dare grande spazio al gossip, al calcio . . . → Read More: Cose importanti
By M.T., on Ottobre 18th, 2010% Avevo detto che sarei tornato alle origini, parlando di scrittura e come si crea un mondo fantastico, con la storia che si evolve in esso, i personaggi che vivono nelle sue terre, con credenze, miti, leggende: è un piacere parlare di certe cose. Ma non si può non dare ascolto alla coscienza quando questa richiede . . . → Read More: La fabbrica dei suicidi
By M.T., on Settembre 28th, 2010% Lo stile di vita e la vita che sono proposti e che con tanti sforzi si vogliono inculcare nelle persone è similare alla linea di pensiero che guida Candido di Voltaire. Ma questo non è il mondo migliore in cui si può vivere. E con mondo non intendo il bellissimo, e tanto angariato e rovinato, . . . → Read More: Non Siete Intoccabili
By M.T., on Settembre 13th, 2010%
Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie
G.Ungaretti, Soldati
Ungaretti scrisse questi semplici, ma significativi versi dedicati ai soldati che partivano per il fronte della Prima Guerra Mondiale, la cui vita era appesa a un filo sottile, un destino quasi segnato, che poteva spezzarsi in qualsiasi momento. Così è il mondo del . . . → Read More: Morti Bianche
|
Le mie 10 righe dai llibri
|
Commenti recenti