Racconti delle strade dei mondi
Jonathan Livingston e il Vangelo
Strade Nascoste – Racconti
Inferno e Paradiso (racconto)
Lontano dalla Terra (racconto)
La fine di ogni cosa (racconto)
L’Ultimo Baluardo (racconto)
|
By M.T., on Giugno 1st, 2025%
Duranki è l’ultima opera realizzata da Kentaro Miura e purtroppo resterà incompiuta, come comunicato dalla redazione di Young Animal dopo averne parlato con i membri dello Studio Gaga. Una decisione comprensibile, ma di cui mi dispiace, dato che ho apprezzato l’unico volume realizzato sia per i disegni, sia per l’ambientazione, sia per i personaggi, sia . . . → Read More: Duranki
By M.T., on Maggio 25th, 2025% Nonostante la sceneggiatura di Buronson (autore di Ken il guerriero) e i disegni di Kentaro Miura (Berserk), Japan non è nulla di che. Personaggi, trama, sono qualcosa che non lascia traccia: tutto accade troppo in fretta, non c’è spazio per l’approfondimento, per la creazione di una storia memorabile. L’unica cosa che si salva sono i . . . → Read More: Japan
By M.T., on Luglio 7th, 2024%
Con Berserk 42 (edizione Collection, che unisce i numeri 83 e 84 dell’edizione regolare) riprende la narrazione delle vicende di Gatsu e compagni dopo la morte di Kentaro Miura. Basandosi su quanto lasciato dal creatore del manga, con i disegni realizzato dalla Studio Gaga e la supervisione di Kouji Mori, la storia continua dalla rivelazione . . . → Read More: Berserk 42
By M.T., on Aprile 14th, 2024% The first Slam Dunk re: source di Takehiko Inoue è adatto a chi è un fan di Slam Dunk e vuole approfondire il processo di creazione del film; chi cercasse del materiale che aggiunga qualcosa alle vicende lette sul manga o viste nelle serie tv o nel film uscito di recente, potrebbe rimanerne deluso. Buona . . . → Read More: The first Slam Dunk re: source
By M.T., on Marzo 24th, 2024% Cosa dire di The first slam dunk, il film che mostra l’atto conclusivo del manga Slam Dunk di Takehiko Inoue? Che è un buon prodotto, ma che allo stesso tempo è e non è Slam Dunk. Certo, la pellicola mostra abbastanza bene la partita tra lo Shohoku e il Sannoh, ma ha perso quella freschezza, . . . → Read More: The first slam dunk
By M.T., on Febbraio 11th, 2024% Lo sport in Italia sta vivendo una pagina luminosa, questo soprattutto grazie al tennis e alle vittorie conseguite negli ultimi tempi da Sinner. Cosa non per niente strana, tanti italiani si sono ritrovati improvvisamente appassionati ed esperti di tennis, alcuni addirittura sono diventati praticanti; il fatto non sorprende, dato che il successo di alcuni in . . . → Read More: I volti dello sport
By M.T., on Novembre 18th, 2023% In una società sempre di corsa, dove i valori che più contano sono l’apparire, il sensazionalismo e l’avere il maggior seguito possibile, quello che ne risente è la qualità, in tutti gli ambiti. Si approfondisce sempre meno perché per fare un buon lavoro occorre tempo e anche perché le persone, dovendo essere sempre di corsa . . . → Read More: Contenuti: tra sensazionalismo e ricerca d’attenzione a tutti i costi.
By M.T., on Agosto 27th, 2023% Berserk – L’epoca d’oro è una trilogia di film dedicata a quello che per molti è il miglior arco narrativo della storia narrata da Kentaro Miura. Senza dilungarsi troppo sulla trama, le pellicole raccontano dell’ingresso di Gatsu (qui chiamato Guts), adolescente ma già esperto guerriero, nella Squadra dei Falchi dopo aver perso a duello con . . . → Read More: Berserk – L’epoca d’oro
By M.T., on Giugno 4th, 2023% Il richiamo di Cthulhu non ha bisogno di tante presentazioni: si può dire tranquillamente che è l’opera più conosciuta di Lovecraft. Talmente conosciuta che ha non solo influenzato musica, film, giochi da tavolo, videogiochi, serie tv e animate, ma ha segnato anche l’immaginario collettivo. Lovecraft con Cthulhu (ma non solo con esso) ha saputo creare . . . → Read More: Il richiamo di Cthulhu (di Gou Tanabe)
|
Le mie 10 righe dai llibri
|
Commenti recenti