Racconti delle strade dei mondi
Jonathan Livingston e il Vangelo
Strade Nascoste – Racconti
Inferno e Paradiso (racconto)
Lontano dalla Terra (racconto)
La fine di ogni cosa (racconto)
L’Ultimo Baluardo (racconto)
|
By M.T., on Aprile 20th, 2025%
Spider-Man: No Way Home è, a mio avviso, il miglior film di Tom Holland nei panni di Spider-Man; i due precedenti, Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home erano carini ma nulla di che, a parte il finale del secondo, dove c’era il colpo di scena in cui veniva rivelata al mondo intero l’identità di . . . → Read More: Spider-Man: No Way Home
By M.T., on Aprile 13th, 2025%
No, questa non è una recensione su Ne Zha 2; sinceramente non sapevo nemmeno che era uscito il primo di Ne Zha. Ne sono venuto a conoscenza tramite un video di Crozza dove il comico faceva ironia su Rampini dopo che quest’ultimo aveva fatto una disamina sulla pellicola avendola vista; così, curioso di quando aveva . . . → Read More: Ne Zha 2 invade l’Occidente
By M.T., on Aprile 6th, 2025% Quando si ha a che fare con film tratti da storie di Stephen King non si sa mai cosa si può andare incontro: o si vedono belle pellicole (Misery non deve morire, La zona morta, Le ali della libertà, Stand by me, Il miglio verde, Shining) oppure si hanno delle visioni che non sono proprio . . . → Read More: Doctor Sleep
By M.T., on Marzo 30th, 2025% Interstellar non ha bisogno di presentazioni: che piaccia o meno, ha lasciato un segno nel mondo del cinema. Per me è stato un buon film, sicuramente più godibile e comprensibile di Tenet di cui, devo dire la verità, ho capito poco. Con Interstellar siamo dinanzi a una fantascienza che forse i più puristi e intransigenti . . . → Read More: Interstellar
By M.T., on Marzo 23rd, 2025%
Fuga dal pianeta delle scimmie si mantiene più o meno sul livello del secondo film, L’altra faccia del pianeta delle scimmie, ovvero si va di perplessità e scivoloni. Nella pellicola precedente, la Terra del futuro viene distrutta completamente da una potente testa nucleare, ma prima che questo avvenga, Zira e Cornelius si salvano fuggendo dal . . . → Read More: Fuga dal pianeta delle scimmie
By M.T., on Marzo 16th, 2025% The Fabelmans è stato uno dei film di Spielberg che non ha avuto un gran successo a livello d’incassi (per il regista è stato il peggiore), probabilmente perché il pubblico da lui si aspetta azione, avventura, effetti speciali come con i vari Indiana Jones, Jurassic Park, Incontri ravvicinati del terzo tipo, E.T., Lo squalo, tanto . . . → Read More: The Fabelmans
By M.T., on Marzo 9th, 2025% Se Il pianeta delle scimmie mi era piaciuto, il suo seguito, L’altra faccia del pianeta delle scimmie mi ha lasciato perplesso e non poco. Il film riprende da dove finisce il precedente, con Taylor e Nova che viaggiano nella Zona Proibita; tutto sembra tranquillo, fino a quando dal nulla compaiono fiamme e fulmini. Taylor va . . . → Read More: L’altra faccia del pianeta delle scimmie
By M.T., on Marzo 2nd, 2025% Nel 1968 Il pianeta delle scimmie ha lasciato un segno nell’ambito della fantascienza; derivato dal romanzo del 1963 di Pierre Boulle La Planète des Singes, il film ha dato il via a un filone vivo ancora oggi e non soltanto per quanto riguarda le pellicole cinematografiche. Devo ammettere che ancora oggi Il pianeta delle scimmie . . . → Read More: Il pianeta delle scimmie
By M.T., on Gennaio 5th, 2025% Che cosa dire di Il Signore degli Anelli – La guerra dei Rohirrim? Se ci si aspetta un capolavoro oppure qualcosa che sia al livello della trilogia di Peter Jackson su Il Signore degli Anelli, allora è meglio prepararsi a una delusione. Se invece non si hanno grandi aspettative, allora si può vedere qualcosa di . . . → Read More: Il Signore degli Anelli – La guerra dei Rohirrim
|
Le mie 10 righe dai llibri
|
Commenti recenti