Racconti delle strade dei mondi
Jonathan Livingston e il Vangelo
Strade Nascoste – Racconti
Inferno e Paradiso (racconto)
Lontano dalla Terra (racconto)
La fine di ogni cosa (racconto)
L’Ultimo Baluardo (racconto)
|
By M.T., on Febbraio 23rd, 2025% In tanti avranno sentito le parole di Trump sulla questione Ucraina: Zelensky è un dittatore, non è stato eletto, l’Ucraina non doveva iniziare il conflitto, la Russia non è l’aggressore. Per una persona con un minimo di raziocinio, che non sia di parte, queste affermazioni appaiono come quelle di una persona in totale malafede o . . . → Read More: Siamo in pieno 1984
By M.T., on Febbraio 9th, 2025% La riflessione è partita dopo aver visto questo video (e averlo commentato), anche se già in altre occasioni avevo discusso della cosa. Partiamo subito da una premessa: l’incapacità di amare o di prendersi responsabilità nel creare un rapporto stabile con un’altra persona non penso dipenda solamente dalle mancanze dei giovani. Anzi, penso che la questione . . . → Read More: Incapacità di amare
By M.T., on Luglio 5th, 2024% Alle volte si vorrebbe scrivere altro, ma ci sono cose che vanno mostrate e di cui occorre parlare. Tante sono le polemiche nei confronti del governo e le reti televisive pubbliche, per molti divenute fonte di propaganda del governo, al punto da soprannominarle Tele Meloni; tutto questo non è certo nuovo, dato che una cosa . . . → Read More: Azioni di governo
By M.T., on Febbraio 16th, 2024% In una recente dichiarazione, la premier Meloni asserisce di aver spezzato la congiura del silenzio sulle foibe, che per decenni ha ignorato le vicende del confine orientale italiano. Sarebbe stato meglio precisare chi ha voluto passare sotto silenzio il fatto, perché di tale eccidio se n’è parlato, lo si insegna a scuola. O si è . . . → Read More: Foibe
By M.T., on Ottobre 18th, 2023%
Viviamo sempre più in un mondo di contraddizioni, dove i comici sono le persone più serie che mostrano la realtà e i politici diventano sempre più barzellette di se stessi e del ruolo che ricoprono, al punto che si pensa che forse sarebbe meglio che le due parti si scambiassero di posto. Se non . . . → Read More: Contraddizioni 2
By M.T., on Aprile 25th, 2023% Il 25 aprile è la festa della Liberazione. Liberazione dell’Italia dal nazifascismo: la fine dell’occupazione nazista e la caduta del regime fascista. La Liberazione chiuse il capitolo del ventennio della dittatura fascista e quello di cinque anni di guerra che tanto danno e sofferenza hanno portato all’Italia. Non è la festa della libertà, anche se . . . → Read More: Festa della Liberazione
By M.T., on Ottobre 2nd, 2022% Disobbedienza civile è una delle opere più famose di Henry David Thoreau, autore che è stato guida e fonte d’ispirazione per tante persone (per fare un esempio, basti pensare alla vita di Christopher McCandless, il protagonista delle vicende narrate nel libro Into the wild di Jon Karkauer, da cui è stato tratto l’omonimo film diretto . . . → Read More: Disobbedienza civile
By M.T., on Giugno 19th, 2022% L’informazione si basa sulla parola. E dall’uso che se ne fa si possono avere risultati positivi o negativi. Se l’infromazione è accurata, si può avere conoscenza. Se non lo è o si basa su menzogne, può portare a storture non da poco: un esempio è il caso di certe notizie senza fondamento che vengono sparse . . . → Read More: Informazione
By M.T., on Maggio 22nd, 2022% “La Russia sta facendo quello che i nazisti facevano sul suo territorio: ora abbiamo a che fare col fascismo russo” Queste sono le parole della scrittrice premio Nobel Svetlana Aleksievic rilasciate durane un’intervista. Un’intervista dura, molto critica riguardo non solo il governo, ma anche il popolo russo. Del governo, specie di Putin, dice che si . . . → Read More: Fascismo russo
|
Le mie 10 righe dai llibri
|
Commenti recenti