Racconti delle strade dei mondi
Jonathan Livingston e il Vangelo
Strade Nascoste – Racconti
Inferno e Paradiso (racconto)
Lontano dalla Terra (racconto)
La fine di ogni cosa (racconto)
L’Ultimo Baluardo (racconto)
|
By M.T., on Gennaio 12th, 2025% Dungeons & Dragons, come film, libri, videogiochi e quant’altro, è stato colpito dal politicamente corretto e dal woke: uno dei cambiamenti fatto con i nuovi manuali è stato sostituire il termine razze (elfi, nani, orchi, umani) con specie. Di per sé usare una terminologia al posto di un’altra non cambia molto, anzi non cambia niente . . . → Read More: Dungeons & Dragons è stato rovinato
By M.T., on Gennaio 5th, 2025% Che cosa dire di Il Signore degli Anelli – La guerra dei Rohirrim? Se ci si aspetta un capolavoro oppure qualcosa che sia al livello della trilogia di Peter Jackson su Il Signore degli Anelli, allora è meglio prepararsi a una delusione. Se invece non si hanno grandi aspettative, allora si può vedere qualcosa di . . . → Read More: Il Signore degli Anelli – La guerra dei Rohirrim
By M.T., on Dicembre 29th, 2024% Version 1.0.0
Robocop, dopo Terminator, è una delle figure robotiche più conosciute e iconiche degli anni 80. C’è una grossa differenza tra i due: il primo esteriormente è un robot in tutto e per tutto ma ha una mente umana con i corrispettivi sentimenti, il secondo invece sembra dall’aspetto un essere umano come . . . → Read More: Robocop
By M.T., on Dicembre 22nd, 2024% Non si poteva non affrontare la saga di Alien dopo quella di Predator, dato che si sta parlando di due delle razze aliene più famose in campo cinematografico fantascientifico (almeno se si resta nell’ambito orrorifico, perché altrimenti bisognerebbe citare anche ET). Cominciamo con il primo, iconico Alien (1979) di Ridley Scott, quello che ha fatto . . . → Read More: La serie cinematografica di Alien
By M.T., on Dicembre 15th, 2024% Predator, come Alien, è diventato un personaggio cult nel mondo del cinema. E come Alien, Predator è un alieno e anche lui ha avuto una saga cinematografica abbastanza lunga, dalle fortune alterne. Non si più che cominciare dal primo, iconico Predator del 1987, il migliore di tutta la serie e, se si deve essere sinceri, . . . → Read More: Predator, la saga cinematografica
By M.T., on Dicembre 8th, 2024% Nel precedente post parlavo di come si è perso il senso della misura, e in un certo qual modo si può dire lo stesso per Qiddiya City, dove ci sarà il primo quartiere al mondo dedicato interamente ai videogiochi. Tuttavia, è ingiusto fare un paragone tra questo quartiere e Comedian: perché se è una boiata . . . → Read More: Qiddiya City, la città del gaming
By M.T., on Novembre 17th, 2024% Ho parlato di Planescape: Torment recensendo Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri, asserendo che sarebbe stato più che adatto per la realizzazione di un film perché si è dinanzi a una gran bella storia. Innanzitutto, parliamo dell’ambientazione. Planescape si differenzia dal più conosciuto mondo di Faerun perché mentre il secondo è la classica ambientazione . . . → Read More: Planescape: Torment
By M.T., on Ottobre 27th, 2024% Suicide Squad non fa eccezione: rientra tra i film Dc Comics che non mi hanno preso e questo riguarda la maggior parte di tali pellicole, chi più chi meno (certo è molto meglio del seguito, che davvero è meglio lasciar perdere). Va premessa una cosa: ho una conoscenza limitata dei personaggi tratti dai fumetti presenti . . . → Read More: Suicide Squad
By M.T., on Ottobre 20th, 2024% Defiant conferma le impressioni che avevo avuto con Cytonic: la saga sci-fi di Brandon Sanderson è andata in calare. Con Skyward e Starsight, i primi due volumi della serie, la storia si era mantenuta su un buon livello, risultando coinvolgente e convincente, mentre con il terzo, il già citato Cytonic, si era cominciato ad avvertire . . . → Read More: Defiant
|
Le mie 10 righe dai llibri
|
Commenti recenti