Racconti delle strade dei mondi
Jonathan Livingston e il Vangelo
Strade Nascoste – Racconti
Inferno e Paradiso (racconto)
Lontano dalla Terra (racconto)
La fine di ogni cosa (racconto)
L’Ultimo Baluardo (racconto)
|
By M.T., on Marzo 13th, 2022% Lovecraft ha lasciato un forte segno nella letteratura (non solo di genere), ma anche nell’immaginario comune: le atmosfere oniriche delle sue opere (spesso ispirate dagli incubi dello scrittore), il senso d’impotenza dei personaggi dinanzi a qualcosa di troppo grande per essere comprensibile alla mente umana, le divinità aliene così lontane dall’immaginario cristiano o di qualsiasi . . . → Read More: Mondi di Lovecraft
By M.T., on Gennaio 29th, 2022% Difficilmente possiedo due copie dello stesso libro; è capitato che mi sia stata regalata un’opera che già possedevo oppure che per salvare un libro che stava venendo buttato via lo abbia preso io (trovo sempre uno spreco che un libro finisca nella spazzatura), ma non compro praticamente mai ciò che ho già. Quindi, il fatto . . . → Read More: L’Arazzo di Fionavar
By M.T., on Gennaio 16th, 2022% Banana Yoshimoto con N.P. (che sta per North Point, il titolo di una canzone) realizza una storia dove Kazami, un giovane che lavora all’università e fa traduzioni, si trova a vivere un’estate particolare, coinvolta, non volendo, in una vicenda che sembra essere un racconto. E infatti, le cose non sono molto lontane dalla realtà. Tutto . . . → Read More: N.P.
By M.T., on Dicembre 15th, 2021% Quando era stato annunciato un film su It di Stephen King, si erano espressi dei dubbi sulla bontà e la riuscita della pellicola: a visione effettuata, il lavoro di Andrés Muschietti li ha confermati o li ha dissolti? Si può dire che in alcuni tratti, dove è rimasto fedele al romanzo, il film funziona e . . . → Read More: It di Andrés Muschietti: fallimento o successo?
By M.T., on Ottobre 31st, 2021%
Era il 1995 e gli The Smashing Pumpkins cantavano Bullet with Butterfly Wings e fin dalle prime strofe fa capire quale sia lo stampo di questa canzone: il mondo è un vampiro e il commercio è desideroso di oscuri guadagni. Poche parole per mostrare discorsi molto più ampi: il mondo, inteso come sistema, non . . . → Read More: Il mondo è un vampiro
By M.T., on Settembre 30th, 2021% Erano i primi mesi del 2009 quando ho finito la prima versione di L’inizio della Caduta. Allora l’opera aveva un altro titolo, lo stile era diverso e anche alcune parti lo erano, tuttavia lo spirito che aveva dato il via a tutto è sempre stato lo stesso: la denuncia delle morti bianche e del sistema . . . → Read More: Morti bianche e disinteresse
By M.T., on Luglio 25th, 2021% Le cose più importanti sono le più difficili da dire. Sono quelle di cui ci si vergogna, perché le parole le immiseriscono – le latrale rimpiccioliscono cose che finché erano nella vostra testa rrImbravano sconfinate, e le riducono a non più che a grandezza naturale quando vengono portate fuori. Ma è più che questo, vera? . . . → Read More: Le cose più importanti
By M.T., on Luglio 11th, 2021% Terminata la lettura di Il Ritmo della Guerra ho preso a rileggere le Cronache della Folgoluce; ciò non è dovuto al voler rinfrescare la memoria (anche se è servito a ricordare passaggi per rendere più chiaro il quadro fin qui realizzato: in dieci anni si possono dimenticare elementi di una saga così grande), ma a . . . → Read More: Le Cronache della Folgoluce: rilettura
By M.T., on Luglio 4th, 2021% In parte giallo, in parte storia familiare, In fondo alla palude di Joe Lansdale è una storia avvincente ambientata ai tempi della Depressione in un piccolo paese del Texas Orientale; un tempo più semplice, ma anche più duro, dove le discriminazioni razziali sono all’ordine del giorno e il Ku Klux Klan non si fa scrupoli . . . → Read More: In fondo alla palude
|
Le mie 10 righe dai llibri
|
Commenti recenti