
Il 29 marzo in Italia uscirĂ pubblicato da Fanucci, con il titolo La Rinascita di Shen Tai, l’ultimo libro di Guy Gavriel Kay, Under Heaven: la notizia appare sul sito dell’editore, mentre sulla pagina Facebook è possibile leggere l’incipit dell’opera.
Per gli appassionati del genere fantastico questa è un’ottima notizia, perchĂ© rappresenta un gradito ritorno dopo tanti anni di assenza di un autore dalle indiscusse capacitĂ , che nel corso della sua carriera ha realizzato opere di qualitĂ che l’hanno portato a vincere diversi Awards e ad avere diverse Nominations.
Un autore purtroppo poco valorizzato nel nostro paese, che ha visto dare invece spazio ad autori che non raggiungono il livello di bontĂ e profonditĂ delle sue opere; un’occasione, questa pubblicazione, che spero serva come trampolino per la traduzione degli altri libri che ha scritto (A Song for Arbonne,The Lions of Al-Rassan,The Sarantine Mosaic, The Last Light of the Sun, Ysabel ).
Un autore che consiglio di scoprire per chi giĂ non lo conosce, perchĂ© grazie alla sua prosa e alle storie a cui dĂ vita si veda che il fantasy non è quel genere così bistrattato e banalizzato da buona parte dell’editoria italiana (e non solo), ritenuto una lettura per bambini/adolescenti e persone dalla conoscenza e dalla visione delle cose limitata.
Sembro esagerato a consigliare un libro che devo ancora leggere? Forse, ma la bontĂ delle opere che ho letto di Kay mi dĂ la fiducia di consigliarlo, visto l’esperienza avuta con tale scrittore: la saga di Fionavar e Il Paese delle Due Lune sono state letture che sono rimaste impresse nella mia mente, che hanno saputo dare tanto con la ricchezza dei mondi e dei personaggi che li hanno abitati.
Nel caso qualcuno volesse ulteriori “garanzie”, rimando alla recensione fatta da Martina Frammartino, che ha giĂ letto Under Heaven in lingua originale.
Leave a Reply