Jonathan Livingston e il Vangelo
Strade Nascoste – Racconti
Inferno e Paradiso (racconto)
Lontano dalla Terra (racconto)
La fine di ogni cosa (racconto)
L’Ultimo Baluardo (racconto)
Strade Nascoste (romanzo)
L’Ultimo Potere (romanzo)
|
By M.T., on Gennaio 31st, 2018% Quando si fa la trasposizione cinematografica di un libro, sono sempre diffidente, soprattutto se mi è piaciuto: It di Stephen King non ha fatto eccezione. Avevo già espresso in altre occasioni i miei dubbi, temendo che la storia venisse ridotta al mostro che mangia i bambini. Ma It (non solo inteso come mostro) è molto . . . → Read More: It – Il film
By M.T., on Gennaio 28th, 2018% Su Letture Fantastiche, per chi fosse interessato, c’è un mio articolo che tratta dei fumetti che hanno ispirato il tanto atteso Avengers: Infinity War, partendo dalla comparsa di Adam Warlock, nemesi di Thanos, il vero protagonista della pellicola, passando pe la comparsa delle Gemme dell’Infinito, fino ad arrivare alla trilogia degli anni ’90 scritta da . . . → Read More: Avengers: Infinity War
By M.T., on Gennaio 14th, 2018% Basta guardare il cielo è un film del 1998 diretto da Peter Chelson e prodotto da Sharon Stone, che ha anche una parte nella pellicola. La storia, tratta dal romanzo Freak the Mighty di Rodman Philbrick, racconta dell’amicizia tra Kevin, un ragazzo molto intelligente malato della sindrome di Morquio, e Maxwell, un coetaneo dal fisico . . . → Read More: Basta guardare il cielo
By M.T., on Dicembre 24th, 2017% Difficile non conoscere Canto di Natale di Charles Dickens, una delle storie più famose sul Natale che non solo parla dello spirito natalizio, ma è anche una lezione sul rapporto con gli altri, sulle conseguenze delle proprie azioni, sulla durezza di cuore, l’egoismo e l’avarizia. E per avarizia non s’intende solamente l’attaccamento ai soldi, ma . . . → Read More: Festa in casa Muppet
By M.T., on Dicembre 10th, 2017% Sono nato in anni in cui c’erano cartoni animati decenti. Certo, anche negli anni ’80 e ’90 (quand’ero bambino e adolescente) c’erano delle boiate, non era tutto perfetto; crescendo, ci si accorgeva dei difetti e delle ingenuità di certe serie, soprattutto perché dalle storie si esigeva di più perché si era maturati. È naturale, ripensando . . . → Read More: Sui cartoni animati (e non solo)
By M.T., on Dicembre 6th, 2017% Il Guanto dell’Infinito (Infinity Gauntlet) è una serie a fumetti della Marvel di sei numeri pubblicata da luglio a dicembre 1991, realizzata da Jim Starlin (storia) e George Pérez/ Ron Lim(disegni) ed è su di essa che si basa il film il cui trailer sta girando da poco in rete, Avengers: The Infinity War. Si . . . → Read More: Il Guanto dell’Infinito (Infinity Gauntlet)
By M.T., on Novembre 15th, 2017% Qualche anno è passato (era l’aprile del 2013) da quando ho scritto l’articolo (1) sul manga Berserk di Kentaro Miura per la rivista Fantasy Magazine e nel frattempo l’autore non è andato molto avanti con la storia; la lentezza del mangaka (ma non è l’unico nel settore) ormai è ben conosciuta e la parentesi dedicata . . . → Read More: Berserk di Kentaro Miura: n. 72-77
By M.T., on Marzo 1st, 2017% In questi giorni si è parlato di Dj Fabo e del suo viaggio in Svizzera, dove ha posto termine alla sua vita. Dj Fabo, dopo un incidente, è divenuto cieco e tetraplegico, poteva solo sentire e a fatica a parlare; dopo anni in questa condizione di sofferenza, ha intrapreso il viaggio verso un paese che . . . → Read More: La vita è sacra, ma dipende da come è vissuta
By M.T., on Febbraio 12th, 2017% Sul blog Sole e Luna c’è la recensione a L’Ultimo Potere e L’Ultimo Demone. Sì, in un unico articolo si parla dei due libri ed è anche giusto che sia così, dato che le due opere sono strettamente legate tra loro (come già scritto in un altro pezzo, in origine dovevano essere un volume unico, . . . → Read More: Recensione L’Ultimo Potere e L’Ultimo Demone
|
Le mie 10 righe dai llibri
|
Commenti recenti