Racconti delle strade dei mondi
Jonathan Livingston e il Vangelo
Strade Nascoste – Racconti
Inferno e Paradiso (racconto)
Lontano dalla Terra (racconto)
La fine di ogni cosa (racconto)
L’Ultimo Baluardo (racconto)
|
By M.T., on Novembre 10th, 2019% Da tempo si sta dicendo che in Italia ci sono derive pericolose, ma fin troppe persone fanno finta di niente o minimizzano quello che accade. Un caso è quello di Mario Balotelli, bersaglio di cori razzisti durante Verona-Brescia, con allenatore e presidente della squadra di calcio Verona e del sindaco di Verona che negano quanto . . . → Read More: Derive pericolose
By M.T., on Maggio 29th, 2019% Si dice che la nostra è una società civile, dove c’è libertà d’espressione, ma è veramente così? Prendiamo alcuni fatti recenti. Uno dei casi di cronaca più eclatanti è stata la professoressa sospesa dall’insegnamento perché non aveva sorvegliato sul lavoro di alcuni suoi studenti e non averlo censurato (nello specifico, gli studenti avevano paragonato il . . . → Read More: Sulla libertà d’espressione
By M.T., on Aprile 28th, 2019% Il mondo è pieno di contraddizioni. Alcuni dicono che è sempre stato così. Altri che il mondo è impazzito e le cose sono peggiorate. Quale che sia la verità, è innegabile che nella realtà ci siano molte cose che non vanno. Quando ci furono gli scontri di Inter-Napoli del dicembre 2018, furono tutti molto veloci . . . → Read More: Contraddizioni
By M.T., on Gennaio 13th, 2019% Dal 26 dicembre 2018, dopo i fatti di Inter-Napoli, non si fa altro (tra le tante cose che causano discussioni e conflitti in Italia) che parlare di razzismo e violenza. Il fatto che ha fatto più scalpore, e che ha visto in tanti schierarsi e scandalizzarsi, sono stati i cori razzisti contro il giocatore del . . . → Read More: Di razzismo e violenza
By M.T., on Luglio 1st, 2018% “A pensar male si fa peccato, ma ci si azzecca sempre” dice un famoso proverbio che spesso ci azzecca. Ma per l’attualità non serve affidarsi a vecchi detti: basta osservare un poco e conoscere la storia per sapere che corso prenderanno gli eventi. E con quello che sta accadendo adesso, è qualcosa di abbastanza prevedibile. . . . → Read More: La follia che avanza
By M.T., on Aprile 22nd, 2018% “Tutto può essere sacrificato alla crescita della connessione.” Questo emerge da un memorandum di Facebook del 2016 di Bosworth, collaboratore di Zuckerberg, a seguito dello scandalo che ha colpito Facebook. Ora tutti si meravigliano, ma era scontato che sarebbe andata a finire così: troppi dati, troppe informazioni per non essere sfruttate la connessione per fare . . . → Read More: Sacrificare tutto per la connessione
By M.T., on Marzo 15th, 2018% «Come il fallimento delle sue imprese non fa di Hitler uno stupido, così la mole di queste imprese non ne fa un grand’uomo.» « voi, imparate che occorre vedere e non guardare in aria; occorre agire e non parlare. Questo mostro stava, una volta, per governare il mondo! I popoli si spensero, ma ora non . . . → Read More: Pro e Contro Hitler
By M.T., on Febbraio 21st, 2018% Propaganda – Le regole d’oro del buon demagogo 1. La propaganda deve essere popolare «A chi bisogna rivolgere la propaganda? Agli intellettuali o alle masse sensibilizzate? Secondo me essa deve rivolgersi solo alle masse… La propaganda deve essere popolare, svolta cioè a un livello di comprensione tale da essere recepita dai più umili tra quelli . . . → Read More: Propaganda: pericoli e trappole insiti in essa
By M.T., on Febbraio 14th, 2018% I fatti di Macerata sono noti non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Già è stato grave il fatto che una ragazza sia stata uccisa e fatta a pezzi, ancora di più che una persona non legata alla vittima abbia deciso di farsi giustizia sparando su persone di colore che nulla avevano a . . . → Read More: Estremismi e follia
|
Le mie 10 righe dai llibri
|
Commenti recenti