Racconti delle strade dei mondi

Il falco

L’inizio della Caduta

 

Jonathan Livingston e il Vangelo

Jonathan Livingston e il Vangelo

L’Ultimo Demone

L'Ultimo Demone

L’Ultimo Potere

L'Ultimo Potere

Strade Nascoste – Racconti

Strade Nascoste - Racconti

Strade Nascoste

Strade Nascoste

Inferno e Paradiso (racconto)

Lontano dalla Terra (racconto)

365 storie d’amore

365 storie d'amore

L’Ultimo Baluardo (racconto)

365 Racconti di Natale

365 racconti di Natale

Il magazzino dei mondi 2

Il magazzino dei mondi 2

365 racconti d’estate

Il magazzino dei mondi 2
Marzo 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

Archivio

Suicide Squad

No Gravatar

Suicide SquadSuicide Squad non fa eccezione: rientra tra i film Dc Comics che non mi hanno preso e questo riguarda la maggior parte di tali pellicole, chi più chi meno (certo è molto meglio del seguito, che davvero è meglio lasciar perdere). Va premessa una cosa: ho una conoscenza limitata dei personaggi tratti dai fumetti presenti in Suicide Squad. Conoscevo il Joker (ci vuole davvero poco, è il nemico numero uno di Batman, ma qui non un ha ruolo da protagonista), Harley Quinn e Deadshot come uno dei tanti avversari di Batman, ma degli altri praticamente non sapevo nulla (anche se va detto che Katana fa la sua comparsa nella serie televisiva Arrow, ergo non mi era nuova), quindi non posso dire se sono stati fedeli allo spirito e all’idea che stava alla base della Suicide Squad. Quello che posso dire è che i personaggi (stando a pareri di chi li conosce meglio di me), rispetto alla versione cartacea, sono stati addolciti, resi più “buoni” (rimanendo pur sempre dei criminali) per il grande schermo: questo si vede per esempio in Deadshot, dove ci si è dimenticati che è un individuo privo di sentimenti, pronto a tradire i compagni pur di raggiungere il proprio scopo. La Suicide Squad sembra un gruppo di reietti cui viene data una sorta di possibilità di riscatto e redenzione.
La trama del film è abbastanza semplice: senza più Superman a difendere la Terra, Amanda Waller crea una squadra di criminali a cui vengono dati sconti di pena e altri benefit per fermare una minaccia soprannaturale. La verità salterà fuori col tempo, ci saranno attriti interni, ma alla fine il gruppo farà fronte comune contro il nemico, ci sarà un sacrificio come ci si aspetta in un film del genere e alla fine tutto andrà come deve andare.
Tutto sommato, Suicide Squad non è un film malvagio, si lascia guardare, ma manca di mordente e in più di un’occasione regna la noia; una delle note positive è Margot Robbie, che interpreta Harley Quinn, a mio avviso una delle poche ragioni per vedere questo film (la sua interpreteazione è migliore di quella di Will Smith, che tutto sommato però il suo lo fa discretamente).
In una cosa però Suicide Squad è riuscita, ovvero creare il peggior Joker visto finora su schermo: in questa pellicola davvero inconsistente.
Pellicola che raggiunge la sufficienza ma nulla di più (ma se si fa il confronto con il seguito, si è di fronte a un film davvero buono).

2 comments to Suicide Squad

  • Personalmente ho dato una valutazione migliore al secondo (per intenderci: “THE Suicide Squad”) che pur essendo un film stupidello riesce a divertire di più. Comunque qui il Joker non ha avuto, credo, abbastanza spazio. Nel caso, lo avrebbe sfruttato bene? Forse sì, forse è meglio rimanere con il dubbio. Comunque il film non un lo definirei certo un capolavoro, ma nel genere “supereroistico” si è visto di peggio, e parecchio.

    • Il secondo proprio non l’ho retto. Per come la vedo io, hanno voluto fare una sorta di parodia dei film supereroistici, ma non è riuscito a divertirmi; penso di aver trovato soltanto una scena passabile in tutto il film.

Leave a Reply

You can use these HTML tags

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>