Racconti delle strade dei mondi

Il falco

L’inizio della Caduta

 

Jonathan Livingston e il Vangelo

Jonathan Livingston e il Vangelo

L’Ultimo Demone

L'Ultimo Demone

L’Ultimo Potere

L'Ultimo Potere

Strade Nascoste – Racconti

Strade Nascoste - Racconti

Strade Nascoste

Strade Nascoste

Inferno e Paradiso (racconto)

Lontano dalla Terra (racconto)

365 storie d’amore

365 storie d'amore

L’Ultimo Baluardo (racconto)

365 Racconti di Natale

365 racconti di Natale

Il magazzino dei mondi 2

Il magazzino dei mondi 2

365 racconti d’estate

Il magazzino dei mondi 2
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Archivio

Il richiamo di Cthulhu (di Gou Tanabe)

Il richiamo di Cthulhu non ha bisogno di tante presentazioni: si può dire tranquillamente che è l’opera più conosciuta di Lovecraft. Talmente conosciuta che ha non solo influenzato musica, film, giochi da tavolo, videogiochi, serie tv e animate, ma ha segnato anche l’immaginario collettivo. Lovecraft con Cthulhu (ma non solo con esso) ha saputo creare . . . → Read More: Il richiamo di Cthulhu (di Gou Tanabe)

Il riscatto di Ender

Il riscatto di Ender riprende a narrare le vicende di Andrew Wiggings dove erano state lasciate in Il gioco di Ender: Ender viaggia di pianeta in pianeta assieme alla sorella alla ricerca di un luogo per far rinascere la razza degli Scorpioni. Nel mentre, ricoprendo il ruolo di Araldo dei Morti, racconta la vita di . . . → Read More: Il riscatto di Ender

La figlia della spada

Con La figlia della spada, Steve Bein realizza un ottimo romanzo. Primo libro della trilogia Le cronache delle spade di Inazuma (in Italia sono stati tradotti solamente i primi due volumi), mescola insieme elementi fantastici, polizieschi e storici. La detective Oshiro Mariko, unica donna che ricopre tale ruolo nel Dipartimento della polizia metropolitana di Tokyo, . . . → Read More: La figlia della spada

Disobbedienza civile

Disobbedienza civile è una delle opere più famose di Henry David Thoreau, autore che è stato guida e fonte d’ispirazione per tante persone (per fare un esempio, basti pensare alla vita di Christopher McCandless, il protagonista delle vicende narrate nel libro Into the wild di Jon Karkauer, da cui è stato tratto l’omonimo film diretto . . . → Read More: Disobbedienza civile

Prima persona singolare

Recensire Prima persona singolare, una raccolta di racconti di Haruki Murakami, potrebbe risultare un lavoro di analisi schematico e magari noioso; otto brani che alternano momenti autobiografici ad altri che scivolano nel fantastico, tutti scritti in prima persona, dove la musica fa sempre da contorno alle vicende. Preferisco invece soffermarmi su due estratti che mi . . . → Read More: Prima persona singolare

La fine del mondo storto

“Una mattina d’inverno, le disgrazie d’altronde capitano spesso d’inverno, il mondo si sveglia e scopre che non ci sono più petrolio, né gas né carbone né corrente elettrica.” Così comincia La fine del mondo storto di Mauro Corona; tutto raccontato, senza avere dei personaggi come protagonisti perché il protagonista è l’umanità intera, lo scrittore trentino . . . → Read More: La fine del mondo storto

Concorso Dantebus

Dantebus Edizioni, la Prima Casa Editrice che nasce da un Social Network per Artisti indice la II edizione del Premio Nazionale di Racconti e Favole “Dantebus” , premio a votazione social (attraverso giuria popolare) e giuria di esperti, finalizzato alla promozione e valorizzazione dell’Arte Contemporanea attraverso testi scritti in prosa. Per chi fosse interessato, qui . . . → Read More: Concorso Dantebus

La leggenda dei Drenai

La leggenda dei Drenai, scritto nel 1984, è il primo volume della Saga dei Drenai realizzata da David Gemmell. La trama è abbastanza semplice, nulla che non si sia già visto: il regno dei Drenai è soltanto un’ombra della potenza che era un tempo ed è ormai decadente. Di questo fatto ne vuole approfittare Urlic, . . . → Read More: La leggenda dei Drenai

L'Arazzo di Fionavar

Difficilmente possiedo due copie dello stesso libro; è capitato che mi sia stata regalata un’opera che già possedevo oppure che per salvare un libro che stava venendo buttato via lo abbia preso io (trovo sempre uno spreco che un libro finisca nella spazzatura), ma non compro praticamente mai ciò che ho già. Quindi, il fatto . . . → Read More: L’Arazzo di Fionavar