Jonathan Livingston e il Vangelo
Strade Nascoste – Racconti
Inferno e Paradiso (racconto)
Lontano dalla Terra (racconto)
La fine di ogni cosa (racconto)
L’Ultimo Baluardo (racconto)
Strade Nascoste (romanzo)
L’Ultimo Potere (romanzo)
|
By M.T., on Gennaio 13th, 2019% Dal 26 dicembre 2018, dopo i fatti di Inter-Napoli, non si fa altro (tra le tante cose che causano discussioni e conflitti in Italia) che parlare di razzismo e violenza. Il fatto che ha fatto più scalpore, e che ha visto in tanti schierarsi e scandalizzarsi, sono stati i cori razzisti contro il giocatore del . . . → Read More: Di razzismo e violenza
By M.T., on Dicembre 2nd, 2018% In un precedente articolo, ho parlato del cambiamento delle royalties degli ebook su Amazon. Come scrivevo allora, Strade Nascoste, L’Ultimo Potere, L’Ultimo Demone, Jonathan Livingston e il Vangelo, seppur con un prezzo di 1.99 E non rientrano nel modello standard e mantengono le royalties al 60 % perché non sono coinvolti nei libri pubblicati dagli . . . → Read More: Cambiamento prezzo e-book
By M.T., on Ottobre 17th, 2018% L’esempio, si sa, conta più delle parole. E più un esempio viene ripetuto, più diviene efficace, nel bene come nel male. Proprio per questo sarebbe necessario porre grande attenzione a quello che si fa, a come ci si comporta; occorrerebbe grande responsabilità, perché non è vero che quello che si fa non ha nessuna influenza . . . → Read More: L’importanza dell’esempio
By M.T., on Agosto 8th, 2018% Stiamo vivendo in un periodo pieno di nostalgia (oltre che di tante altre cose, ma il tema di questa riflessione è volto a un punto particolare), basta guardare i diversi programmi televisivi incentrati su quanto avvenuto nel passato: si vanno a rispolverare vecchie glorie, a rievocare trasmissioni di trenta/quarant’anni fa. Quando questo succede, è perché . . . → Read More: Nostalgia e futuro
By M.T., on Luglio 22nd, 2018% Ormai lo si sa che tutto ruota attorno ai soldi, eppure non ci si finisce di stupirsi (o disgustarsi, a seconda dei gusti) di come non ci sia limite a che cosa ci si attacchi per tirare acqua al proprio mulino. Ne sono esempio le proteste di chi in questi giorni sta protestando perché si . . . → Read More: Sempre una questione di soldi
By M.T., on Luglio 15th, 2018% I Mondiali di calcio ormai sono conclusi e si può tranquillamente dire che non sono stati dei bei Mondiali: lo spettacolo in campo non è stato il massimo (fortunatamente non c’è stato un altro tipo di spettacolo fuori del campo di gioco e ci si riferisce a scontri tra tifosi o anche peggio; visto il . . . → Read More: Non è più una questione di sport 4
By M.T., on Luglio 1st, 2018% “A pensar male si fa peccato, ma ci si azzecca sempre” dice un famoso proverbio che spesso ci azzecca. Ma per l’attualità non serve affidarsi a vecchi detti: basta osservare un poco e conoscere la storia per sapere che corso prenderanno gli eventi. E con quello che sta accadendo adesso, è qualcosa di abbastanza prevedibile. . . . → Read More: La follia che avanza
By M.T., on Maggio 16th, 2018% La cacofonia raggiunse Sanjuro sul tetto del palazzo. Un ronzio fastidioso come uno sciame di calabroni. E ugualmente carico di minaccia. Tutto quello che vedeva bastava per fargli prendere una decisione? Mark Destin avrebbe detto che non c’era bisogno di tentennamenti, perché farlo significava arrivare troppo tardi. Ma lui continuava a cercare altre soluzioni. Mark . . . → Read More: Il vero volto delle persone
By M.T., on Aprile 22nd, 2018% “Tutto può essere sacrificato alla crescita della connessione.” Questo emerge da un memorandum di Facebook del 2016 di Bosworth, collaboratore di Zuckerberg, a seguito dello scandalo che ha colpito Facebook. Ora tutti si meravigliano, ma era scontato che sarebbe andata a finire così: troppi dati, troppe informazioni per non essere sfruttate la connessione per fare . . . → Read More: Sacrificare tutto per la connessione
|
Le mie 10 righe dai llibri
|
Commenti recenti