Racconti delle strade dei mondi

Il falco

L’inizio della Caduta

 

Jonathan Livingston e il Vangelo

Jonathan Livingston e il Vangelo

L’Ultimo Demone

L'Ultimo Demone

L’Ultimo Potere

L'Ultimo Potere

Strade Nascoste – Racconti

Strade Nascoste - Racconti

Strade Nascoste

Strade Nascoste

Inferno e Paradiso (racconto)

Lontano dalla Terra (racconto)

365 storie d’amore

365 storie d'amore

L’Ultimo Baluardo (racconto)

365 Racconti di Natale

365 racconti di Natale

Il magazzino dei mondi 2

Il magazzino dei mondi 2

365 racconti d’estate

Il magazzino dei mondi 2
Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Archivio

L'attacco dei giganti

L’ultima stagione della serie anime di L’attacco dei giganti sta per giungere al termine, mentre il manga si è concluso diversi mesi fa; non ci sono praticamente differenze tra la versione cartacea e quella su schermo, quindi, che giudizio dare sulla storia ideata da Hajime Isayama? Innanzitutto, occorre fare una piccola premessa: una parte del . . . → Read More: L’attacco dei giganti

The promised neverland - Prima stagione

La recensione di Bruno Bacelli su The promised neverland mi ha incuriosito e così ho guardato la prima stagione di questa serie anime. Fin dalla prima puntata viene svelata la realtà: siamo nel 2045 e una trentina di bambini orfani vive in un orfanotrofio immerso nel verde. Hanno una vita tranquilla, fatta di piccole faccende . . . → Read More: The promised neverland – Prima stagione

Fate/stay night: Unlimited Blade Works

Sul Santo Graal sono state scritte tante cose ed è stato ispirazione di tante opere letterarie, cinematografiche, videoludiche. Fate/stay night: Unlimited Blade Works, serie animata del 2015, è una di esse. Occorre fare subito una premessa per chi la vedesse per la prima volta e avesse il sospetto che ci siano delle mancanze o non . . . → Read More: Fate/stay night: Unlimited Blade Works

Hellsing Ultimate

Già dal titolo, Hellsing Ultimate fa capire che si è di fronte a una serie animata sui vampiri: il riferimento a uno dei cacciatori di vampiri più famosi al mondo, Van Hellsing, è troppo evidente per non coglierlo. Se a questo si aggiunge che è la versione più violenta di Vampires di Carpenter mantenendo la . . . → Read More: Hellsing Ultimate

Le Bizzarre Avventure di JoJo: Stardust Crusaders

Le Bizzarre Avventure di JoJo: Stardust Crusaders sono due serie OAV (la prima di sei puntate realizzata nel 1993, la seconda di sette realizzata nel 2003) che si rifanno all’omonimo manga, il terzo capitolo della saga Le Bizzarre Avventure di JoJo di Hirohiko Araki, scritto e disegnato tra il 1989 e 1992. Come mostrato nella . . . → Read More: Le Bizzarre Avventure di JoJo: Stardust Crusaders

Kenshin - Memorie del passato

Kenshin – Memorie del passato è una serie oav di quattro episodi che mostra il passato del personaggio creato dalla matita di Noboru Watsuki. Gli autori di questi episodi si distaccano dalle gag e dai toni scherzosi del manga e della prima serie anime, creando un’atmosfera malinconica e nostalgica. Tutto inizia con il piccolo Shinta, . . . → Read More: Kenshin – Memorie del passato

Patlabor

Quando si parla di serie animate sui robottoni, non si pensa subito a Patlabor, bensì a Daitarn 3, Gundam, Evangelion, cartoni dove gli scontri la fanno da padrone e i combattimenti sono al centro dell’attenzione. Non è così per Polizia Mobile Patlabor; naturalmente i robot hanno un ruolo di primo piano nella serie e l’azione . . . → Read More: Patlabor

5 cm al secondo - Romanzo

5 cm al secondo è il romanzo tratto dall’omonimo film ed è realizzato sempre da Makoto Shinkai. Il regista, come per altri suoi lavori, ha voluto cimentarsi come scrittore in modo da completare con la versione cartacea della sua storia quella cinematografica. “Ciò che si può rappresentare per immagini è diverso da ciò che si . . . → Read More: 5 cm al secondo – Romanzo

L'importanza della tv nell'educazione dei più piccoli

«Datemi un bambino nei primi sette anni di vita e io vi mostrerò l’uomo», recita un celebre motto gesuita, a indicare quanto è importante questo periodo della vita per lo sviluppo dell’individuo. In questa frase c’è molta saggezza, ma quanti nella nostra società riescono a coglierne appieno la potenza e il significato? In un periodo . . . → Read More: L’importanza della tv nell’educazione dei più piccoli